• Contatti

Artribu

Una Tribù che Impara Inseme

Come Alimentare il Cane

14 Luglio 2021 by Luca

Risulta essere importantissimo sapere alimentare il nostro cane soprattutto per la sua crescita, la sua salute ed anche per veder brillare il suo pelo che gode di ottima salute. Per essere in perfetta forma ha bisogno di: vitamine, minerali, proteine, acidi grassi, calcio, fosforo ecc… un pò come gli umani ognuno di questi alimenti è necessario per uno scopo ben specifico.

Vorrei segnalare una tabella dove potete constatare voi stessi come e quante calorie fornire al vostro cane a secondo di che taglia è:

Se è un cane di taglia piccolissima che pesa circa 5 Kg ha bisogno di circa 3oo calorie giornaliere circa 8og di alimenti secchi.
Se è un cane di taglia piccola sino a 9 Kg. ha bisogno di circa 600 calorie giornaliere circa 15og di alimenti secchi.
Se è un cane di taglia media sino a 22 Kg ha bisogno di circa 1000 calorie giornaliere circa 300 g di alimenti secchi.
Se è un cane di taglia grande sino a 35 Kg ha bisogno di circa 1700 calorie giornaliere circa 45og di alimenti secchi
Se è un cane di taglia grandissima sino a 65 Kg ha bisogno di circa 2000 calorie giornaliere circa 650g di alimenti secchi.
Sarebbe consigliabile seguire questa tabella a secondo della taglia del vostro cane. Vi suggeriamo ancora se si trova in condizione particolare di crescita, di allattamento o di gravidanza consultate il vostro veterinario che integrerà l’alimentazione con l’aggiunzione dei minerali e delle vitamine.

Potete se volete o se è vostro desiderio preparare con le vostre mani i pasti al vostro cane l’importante che seguiate determinate regole:

Cuocete qualsiasi alimento o carne, o pesce ,o pollo è molto più sicuro che mangi pietanze cotte soprattutto per la digeribilità.
Aggiungete sempre verdure alle pietanze.
Non cambiate spesso il suo menù.
Miscelate soprattutto la carne con riso, cerali o pasta.
Dategli soltanto le ossa spugnose delle articolazioni sono le più sicure.
Seguite sempre gli stessi orari , o un pasto solo abbondante serale, o due un pò più scarsi mattina e sera ricordatevi che non deve mancare una ciotola con acqua sempre fresca.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare la Spaccata

  • Come Preparare la Soluzione Salina

  • Come Fare il Refill

  • Come Allenarsi in Casa

  • Come Riconoscere il Chione Bianco

Categorie

  • Cucina
  • Guide