I gatti come tuti gli altri animali hanno bisogno per la propria alimentazione una varietà di alimenti che li aiuti per la crescita, per preservarsi da infezioni e malattie, per il suo pelo, e per crescere magnificamente con i suoi padroni. Risulta essere principalmente un carnivoro, ma alle volte mangia anche pesce, l’importante che lo dilischiamo con cura a differenza di una volta che il gatto mangiava solo le spine del pesce, evidentemente i tempi sono cambiati anche per gli animali.
Hanno bisogno sia dei cibi umidi in scatola e sia di quelli secchi. Quelli umidi che contengono una grande quantità di acqua essenziale per la salute del nostro micio, e vi suggeriamo di accompagnare quelli secchi sempre con una ciotola di acqua fresca poichè questi alimenti secchi potrebbero comportare al gatto problemi alla vescica ed ai reni.
Potete se volete alternare i cibi confezionati o secchi o umidi, con delle pietanze da voi stesse preparate, o carne o pesce o pollo l’importante che li tagliuzzate per bene, poichè il gatto per la forma dei suoi denti tende a non masticare.
Volevo elencarvi qualche piccolo errore che dovremmo evitare per la salute del nostro gatto
-Non date esclusivamente fegato potrebbe avere disturbi intestinali.
-Non date solo pesce avrebbe una carenza di vitamina B 1
-Non date solo carne potrebbe avvertire carenza di calcio e vitamine.
-Non date acqua del rubinetto poichè il cloro potrebbe irritare il suo olfatto.
Quindi è preferibile variare gli alimenti alternandoli anche con quelli confezionati e non dimenticate la ciotola con l’acqua fresca, preferibile che mangi due volte al giorno: Mattina e Sera e non ai fuori orario.