La Kobe è una varietà di carne tipica del Giappone ed è molto conosciuta per essere una delle carni più pregiate al mondo per gusto e per qualità. La particolarità che distingue una normale fettina di carne dalla carne Kobe è la venatura di grasso presente tra il muscolo. È distribuito in modo uniforme tanto da rendere ogni morso una goduria a livello sensoriale: una tenerezza e un gusto che solo pochi alimenti possono assicurare. Inoltre il grasso riesce a trattenere tutti i liquidi all’interno.
La carne Kobe è così tanto pregiata e di alta qualità perché la razza di bovino da cui deriva, è allevata in totale isolamento tra le montagne e spazi verdi del territorio giapponese.
Data la sua rinomata pregevolezza, la bistecca di carne Kobe è molto costosa e difficilmente da trovare almeno sul mercato alimentare italiano. Quindi se la trovate accertatevi che state acquistando della carne originale e non vi stanno rifilando un tipo di carne simile ma non originale.
Cucinare una bistecca di carne Kobe molto spesso può mettere ansia e preoccupazione per il solo fatto di essere molto pregiata. In ogni caso cucinare la Kobe non è molto complicato, basta seguire pochi e semplici consigli.
Accendere la brace ed attendere che il fuoco sia pronto e bello vivo.
Se avete la carne in frigo nel frattempo toglietela e lasciarla a temperatura ambiente.
Una volta pronta, prendere la carne con delle pinze per brace e appoggiarla sulla griglia.
Una bistecca di carne Kobe nella misura media deve essere cotta per circa tre minuti per lato.
Una volta cotta, lasciatela riposare qualche secondo nel piatto prima di servirla.
La carne Kobe è molto delicata e mantiene questa delicatezza anche in cottura se si rispettano questi consigli. Può essere mangiata al sangue o leggermente un po’ più cotta senza esagerare.