Quando il riso è magia…
Malgrado l’aria gelida, Leopoldina era tutta accaldata, l’ultimo scatolone era stato riposto in soffitta, tutte le decorazioni riposavano tranquille avvolte nella carta velina, pronte ad attendere il meritato riposo in compagnia di ricordi e vecchi libri che avevano visto tempi migliori, ma che racchiudevano tra le loro pagine e nella loro storia il profumo del tempo.
La neve scendeva fitta fitta e Leopoldina guardava un po’ smarrita la sua cucina, spoglia da tutto il calore natalizio. Faceva sempre un po’ di tristezza il periodo dopo il Natale, ma Leopoldina sapeva anche che presto si sarebbe sentita meglio. La signora Farinelli dell’emporio quella mattina le aveva detto che stavano per arrivare delle cotonine nuove dall’America, una nuova collezione con tenui colori pastello e splendide passamanerie.
Leopoldina non vedeva l’ora, aveva già in mente due o tre progetti da proporre al club del cucito, che quella sera si sarebbe radunato proprio nella sua cucina. Il dolce lo aveva già preparato, una splendida torta di cioccolato densa e profumata all’arancia: avrebbe sicuramente avuto successo. Lavinia, la nuova topolina appena arrivata a Soffice Radura, ne era golosissima, e anche il resto della comitiva non si tirava indietro. Ma ora bisognava pensare al pranzo…
Tutti gli anni, Leopoldina aveva un sacco pieno di lenticchie, avanzavano dalle varie preparazioni, e quel giorno decise di cucinare un ricco piatto unico, un po’ etnico, a base di riso e molto, molto profumato. Ai ragazzi piaceva tantissimo e anche a lei: il profumo di cannella e noce moscata con la paprika la trasportava in paesi lontani e sconosciuti…
Ingredienti per 4 persone per un riso speziato con lenticchie:
250 gr di lenticchie secche piccole;
1 cipolla rossa grossa;
200 gr di riso lungo;
1 cucchiaino di paprika dolce;
1/2 cucchiaino di cannella;
1/2 cucchiaino di noce moscata;
2 spicchi d’aglio tritati;
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva;
3 cucchiai di acqua;
sale q.b.;
20 gr di burro;
Prezzemolo fresco tritato;
Preparazione
Sciacquiamo bene le lenticchie e mettiamole in una casseruola capiente (dovrà contenere tutti gli ingredienti); copriamo con un litro abbondante di acqua e, quando l’acqua arriverà a bollore, cuociamo le lenticchie per circa 20 minuti, a metà cottura saliamo.
Spegniamo e lasciamo riposare nell ‘acqua, le lenticchie continueranno comunque a gonfiarsi e cuocere. In una padella facciamo rosolare le cipolle con olio, aglio tritato e spezie, aggiungiamo l’acqua e il sale e facciamo cuocere lentamente per circa 10 minuti, poi spegniamo. Riscaldiamo le lenticchie e nella stessa casseruola versiamo il riso, le cipolle con le spezie e l’aglio. Aggiustiamo di sale se serve, e continuiamo la cottura per circa 20 minuti, il tempo che il riso cuocia e assorba tutta l’acqua (se serve possiamo aggiungerne un pochino, dipende dalla capacità di assorbimento del riso). Quando il riso sarà al dente spegniamo, aggiungiamo il burro e copriamo con un coperchio per mantecare; mescoliamo e serviamo cospargendo di prezzemolo fresco.
Una preparazione insolita per dare al solito riso quel tocco esotico che può affascinare e stupire il palato.