Chi ha un piccolo criceto in casa, spesso si chiederà come mai, di giorno, passi le ore a dormire, o al massimo magiare o bere, senza svolgere attività particolari. La ragione è molto semplice: si tratta innanzitutto di un animale notturno, e proprio durante la notte, è solito esplorare l’ambiente che lo circonda, sistemare il proprio nido, correre sulla ruota, arrampicarsi sulla gabbietta.
Ma se pensiamo che la gabbia che li ospita può essere poco ricreativa per il nostro piccolo animaletto, niente paura! Ogni negozio per animali offre al nostro piccolo compagno di vita, tutta una vasta gamma di accessori e giochi per abbellire e rendere qualitativamente migliore la sua quotidianità.
Per iniziare, quando decidiamo di portare a casa un criceto, dobbiamo compiere la prima importante scelta: la gabbia.
Oggi in commercio potremmo trovare diversi modelli, dalle classiche gabbie con sbarre in metallo, molto arieggiate e con la possibilità di agganciare gran parte degli accessori che vedremo in seguito, ma in questo caso dovremmo fare attenzione alle correnti d’aria. Ricordiamo, infatti, che i criceti sono delle creaturine molto sensibili e in inverno devono essere tenuti al caldo.
In alternativa potremmo optare per delle gabbiette in plexiglass, con una minore aereazione, ma con maggiore sicurezza per il nostro criceto, in caso di altri animali in casa.
La terza scelta, potrebbe invece ricadere su un terrario, con caratteristiche molto simili al tipo precedente di gabbia.
E’ importante ricordare che ogni gabbia deve essere sufficientemente grande, e deve essere dotata di alcuni indispensabili accessori, che talvolta troveremo abbinati direttamente alla gabbia. Per una migliore igiene del nostro animaletto, è opportuno dotare il suo habitat di lettiera, evitando accuratamente materiali nocivi, ma puntando soprattutto su una lettiera costituita da trucioli di legno. Ciotolina in plastica e beverino a goccia, sono indispensabili per contenere il cibo del criceto, mentre un altro accessorio è costituito dalla casetta in plastica, magari imbottita da pezzi di carta igienica, che verrà usata dal nostro tenero amico sia come “rifugio” che come deposito di cibo.
Per far sì che il nostro tenero animale possa avere anche un minimo di attività, è indispensabile una ruota in materiale plastico.
Tra gli altri accessori che permettono di rendere la gabbia ancora più giocosa e adatta al criceto, citiamo anche i tubi, sempre in plastica atossica, o dei tronchi in legno, usati del piccolo roditore per nascondere il cibo o limare i denti.
Ricordiamo che tutti gli accessori citati sono facilmente reperibili nei negozi per animali.