La sbrisolona, come noto, è un dolce tipico della pasticceria mantovana ed è davvero buonissima. La ricetta che vi proponiamo oggi invece, è una golosa alternativa salata, perfetta per i palati davvero esigenti, o che semplicemente preferiscono il salato al dolce. In questa occasione la sbrisolona è insaporita con l’ origano, ma potrete utilizzare qualsiasi erba aromatica di vostro gradimento, oppure, se preferite, potreste anche farcirla, con salumi e/o formaggi. Se siete curiosi allora di provare questa gustosa ricetta, perfetta se avete ospiti a pranzo o per organizzare una sfiziosa apericena, vediamo insieme insieme come fare la sbrisolona salata:
per prima cosa dovrete procurarvi tutto il necessario, ovvero:
200 gr di farina 0
200 gr di farina di mais
200 gr di mandorle
150 gr di burro
150 gr di grana grattugiato
2 uova
origano, sale e pepe q. b.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta, cominciate pure a realizzarla, tritando grossolanamente le mandorle in un mixer, poi aggiunte a queste i due tipi di farina e buona parte del grana grattugiato, un pizzico di sale, pepe ed un pò di origano, in quantità in base ai propri gusti personali. Poi unitevi anche le uova, il burro freddo tagliato a pezzetti ed impastate velocemente gli ingredienti fino all’ ottenimento di un composto che si sbricioli facilmente.
Ora trasferite il composto in uno stampo e foderatelo con della carta forno, livellate leggermente senza comprimere troppo e cospargete con la restante parte di grana grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Lasciate intiepidire la sbrisolona salata prima di servirla.