• Contatti

Artribu

Una Tribù che Impara Inseme

Come Utilizzare le Visciole

14 Gennaio 2022 by Luca

La pianta che produce le visciole è il Prunus cerasus detto anche l Ciliegio acido che bene si adatta bene alle condizioni climatiche delle zona collinare e montuosa della provincia di Pesaro Urbino.

La zona in cui maggiormente crescono le piante di visciola è quella di Cantiano, alle falde del Catria.

La visciola di Cantiano è iscritta nell’elenco ufficiale dei prodotti agroalimentari tradizionali della regione Marche.

Questo piccolo frutto un po’ asprigno e dal colore rosso scuro che contiene gli antociani, grazie alla presenza di questa sostanza che gli conferisce la colorazione vengono riconosciute anche la proprietà di combattere le infiammazioni delle articolazioni causate dall’artrite e quella di svolgere una azione antinfiammatoria simile e a quella dell’aspirina, ma senza gli effetti collaterali di quest’ultima,

Da non confondere con le amarene a cui somigliano molto, ma da cui si differenziano perché sono leggermente più aspre, ma con un gusto decisamente più dolci e succose.

Il modo più semplice e gustoso per averle sempre a portata di bocca è quello di conservarle nei barattoli di vetro completamente coperte di zucchero ed esporle al sole…

Ne esce un succo denso, dolce, rossissimo come una tintura, che si conserva per qualche anno.

Sono ottime da consumare come dessert con il gelato, lo yogurt, la ricotta. Con qualche cucchiaiata di sciroppo aggiunta all’acqua, invece, preparo un ottima bevanda dissetante.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare la Sbrisolona Salata

  • Come Preparare la Schiacciata Farcita

  • Come Preparare il Riso Freddo

  • Come Preparare la Salsa Verde

  • Come Preparare la Salsa Tartara

Categorie

  • Cucina
  • Guide