La verza o cavolo verza (Brassica oleracea sabauda), detta anche cavolo di Milano è un ortaggio di origine antichissima è coltivato soprattutto nelle regioni dell’Italia Centro settentrionale. Viene utilizzata prevalentemente cotta per la preparazione di minestre, zuppe. Come secondo piatto viene abbinata prevalentemente alla carne di maiale e l’esempio più tipico è la “Cassoula milanese” ma si abbina bene anche ai formaggi e ad altri tipi di verdure. Nonostante abbia
Come Cucinare la Quinoa
La quinoa è una pianta assimilabile alla specie degli spinaci e delle barbabietole, ma molto spesso è venduta al supermercato nel reparto dove si trovano legumi e cereali, questa pianta infatti si presenta molto simile ad un cereale ( ed al riso), ragion per cui molte persone decidono di utilizzarla come ingrediente base dei primi piatti, soprattutto chi soffre di celiachia ( intolleranza al glutine), in quanto questa pianta è
Come Cucinare la Platessa
La platessa (Pleuronectes) è un pesce che appartiene alla famiglia Pleuronectidae, dalla forma appiattita ed il colore cangiante, essa è molto apprezzata in cucina ed utilizzata soprattutto per destinarla al consumo dei bambini, essa infatti ha una carne tenera e digeribile, è altresì povera di grassi e ricca di proteine e sali minerali. Essa si presta ad essere preparata in vari modi, solitamente la si frigge, la si fa alla
Come Cucinare la Palamita
Appartenente alla famiglia degli Scombridi, la palamita è un pesce azzurro molto diffuso nel Mediterraneo. La sua carne risulta essere compatta e gustosa, ha poche spine, tante qualità nutritive e costa molto poco. La sua particolare consistenza fa sì che questo pesce si presti a diverse preparazioni dalla griglia ad una cottura in umido o al forno ma è buonissima anche semplicemente lessa. Di seguito vedremo due delle preparazioni più
Come Preparare Zuppa di Ceci
La zuppa di ceci e catalogna è un primo piatto nutriente e saporito, adatto alle fredde giornate d’autunno. I ceci sono i semi di una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae il cui nome scientifico è Cicer arientinum; questo legume è uno dei più antichi nella storia dell’umanità ed attualmente i ceci rappresentano il terzo legume più consumato al mondo dopo i fagioli e la soia. Ingredienti 100 gr. di
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 10
- Next Page »