Ben tornati, per la merenda dei nostri piccoli oggi prepariamo la crema pasticcera senza uova.
Una crema più leggera della classica che con la sua delicata bontà accompagnata da golosi biscotti al cioccolato diventa una merenda sana e sostanziosa.
Crema pasticcera senza uova
Ingredienti per 6 persone
500 ml latte
150 gr zucchero semolato
40 gr farina 00
30 gr maizena
1 bustina vanillina
1 pizzico di curcuma (facoltativo per colorare)
Procedimento [ Preparazione 5 minuti + Cottura 10 minuti ]
Direttamente in un pentolino dal fondo spesso e i bordi alti setacciare la farina insieme alla maizena quindi unire allo zucchero, alla vanillina e alla curcuma quindi versando con l’aiuto di una frusta da cucina stemperare versando il latte un poco alla vota evitando la formazione di grumi.
Trasferire il pendolino e continuano a mescolare, sempre per evitare la formazione di grumi, cuocere su fuoco dolce fino a quando inizierà a sobbollire, circa 10 minuti.
Passare al setacccio la crema pasticcera ancora calda in modo da renderla più vellutata e trasferirla in un recipiente di vetro coprendo la superficie con pellicola per alimenti in modo che raffreddando in frigorifero non si formi la patina.
Una volta fredda utilizzare per farcire dolci oppure con una sacca da pasticcere “spruzzarla” a ciuffetti in una cocottina e servire come dolce al cucchiaio.
Esattamente come la crema pasticcera classica può essere utilizzata per svariati dolci come ad esempio il tiramisù “cotto” (QUI potete leggere la ricetta) oppure il tiramisù semifreddo all’ananas oppure appunto come dolce al cucchiaio.
Per un tocco di aroma in più è possibile sostituire la vanillina con un cucchiaino di cannella in polvere.
Se volete invece ottenere una versione completamente vegana allora potete sostituire il latte di mucca con quello di soia senza che il risultato finale ne risenta anzi, sarà ancora più leggero.